Il nostro olio


Benvenuti nella sezione dedicata a uno dei tesori più preziosi de Il Rifugio dei Vescovi: il nostro olio extravergine d'oliva. Più di un semplice condimento, il nostro olio rappresenta l’essenza stessa della tradizione e dei sapori autentici dell’Umbria, una terra ricca di storia, paesaggi mozzafiato e antiche radici agricole.

olive

L'arte della produzione


Il nostro olio nasce all'interno della nostra tenuta a Massa Martana, tra colline immerse nel verde e antichi uliveti che raccontano storie di generazioni. Gli ulivi vengono coltivati con metodi biologici e il nostro olio è il risultato di un processo artigianale, rispettoso dell'ambiente e delle tradizioni locali.


La raccolta delle olive avviene rigorosamente a mano per garantire che vengano selezionati solo i frutti migliori. Subito dopo la raccolta, le olive vengono portate al frantoio e molite secondo il metodo tradizionale, un procedimento indispensabile per preservare tutte le qualità organolettiche che contraddistinguono l’Olio dell’Umbria. Questo metodo consente di conservare intatti i preziosi aromi e le proprietà salutari di ogni singola goccia.

Il profilo sensoriale

Il nostro olio extravergine d'oliva si caratterizza per il suo gusto elegante e ben bilanciato. Al naso sprigiona fragranti note di erba appena tagliata e mandorla verde, mentre il palato è avvolto da un sapore fruttato con un delicato equilibrio tra amaro e piccante. Si tratta di un olio che esalta ogni piatto, perfetto per accompagnare le nostre bruschette, i primi piatti al tartufo o persino per condire a crudo una fetta di carne alla brace appena servita.

La tradizione a tavola

Ogni goccia di olio racconta il nostro legame profondo con la cultura gastronomica umbra. Presso il nostro agriturismo, vi invitiamo a scoprire il gusto autentico dell'olio prodotto con amore. Non perdete l'occasione di gustarlo nelle nostre preparazioni culinarie, come le classiche bruschette servite a pranzo o a cena, insieme ai nostri altri prodotti biologici a km 0.

Le sue caratteristiche uniche lo rendono un ingrediente imprescindibile per piatti come le pappardelle al cinghiale o gli gnocchi al castrato, capaci di far rivivere i sapori genuini di una cucina che parla di tradizioni, famiglia e convivialità.

La tradizione a tavola

Ogni goccia di olio racconta il nostro legame profondo con la cultura gastronomica umbra. Presso il nostro agriturismo, vi invitiamo a scoprire il gusto autentico dell'olio prodotto con amore. Non perdete l'occasione di gustarlo nelle nostre preparazioni culinarie, come le classiche bruschette servite a pranzo o a cena, insieme ai nostri altri prodotti biologici a km 0.

Le sue caratteristiche uniche lo rendono un ingrediente imprescindibile per piatti come le pappardelle al cinghiale o gli gnocchi al castrato, capaci di far rivivere i sapori genuini di una cucina che parla di tradizioni, famiglia e convivialità.

REGALO

UN REGALO DALL'UMBRIA

Porta con te un pezzo della nostra terra! Il nostro olio è disponibile per l'acquisto direttamente presso la nostra struttura. Confezionato con cura, rappresenta un dono perfetto per chi desidera assaporare a casa un prodotto autentico e ricco di storia.

RICHIEDI INFO
olio

A Massa Martana, nel cuore dell’Umbria, Il Rifugio dei Vescovi non è solo un luogo accogliente dove soggiornare o gustare specialità culinarie.


È un viaggio nel gusto e nelle tradizioni umbre, di cui il nostro olio extravergine è l'essenza più pura.


Ti aspettiamo per immergerti in questa esperienza sensoriale, dove ogni piatto e ogni goccia d’olio raccontano una storia di tradizione, passione e autenticità.

CHIAMA ORA