Cosa vedere nei dintorni
Immerso nei dolci paesaggi dell’Umbria, terra di storia, arte e tradizioni, Il Rifugio dei Vescovi è il punto di partenza ideale per scoprire i tesori nascosti di questa regione. Gli incantevoli borghi storici, le imponenti abbazie e le vedute mozzafiato della campagna umbra creano un’esperienza unica, un vero viaggio nel tempo.
Ecco un elenco delle principali attrazioni da non perdere nei dintorni, tutte facilmente raggiungibili dalla nostra struttura a Massa Martana.
Villa San Faustino
ABBAZIA DI SAN FAUSTINO
Fondata in epoca medievale, l’Abbazia di San Faustino è un luogo ricco di fascino e spiritualità, circondato da una natura incontaminata. L’architettura romanica dell’edificio è perfettamente conservata e rappresenta un capolavoro dell'arte umbra.
CATACOMBE DI SAN FAUSTINO
Un viaggio nell’antichità vi aspetta alle Catacombe di San Faustino. Questi affascinanti cunicoli sotterranei raccontano storie di una fede antica e radicata, testimoniando l'importanza della comunità cristiana nel primo millennio.
PONTE FONNAIA
Questo ponte romano, situato lungo l’antica Via Flaminia, è un esempio eccezionale di ingegneria antica, sopravvissuto integro fino ai giorni nostri. Passeggiare su questo ponte vi farà sentire il peso della storia sotto i vostri piedi.
Mezzanelli
Chiesa di San Filippo e San Giacomo
Questo piccolo ma incantevole gioiello architettonico custodisce opere d’arte di grande valore e un’atmosfera intima che ben rappresenta la spiritualità umbra.
Castel Rinaldi
Chiesa di San Sebastiano
Con il suo fascino austero, questa chiesa è un punto di riferimento per gli appassionati di architettura religiosa, offrendo una finestra sull’Umbria medievale.
Abbazia dei SS. Fidenzio e Terenzio
Circondata dalla quiete della campagna, questa abbazia è un rifugio perfetto per chi desidera immergersi nella bellezza e nella pace di un luogo ricco di storia e fede.
Viepri
Chiesa di San Giovanni
Questa chiesa conserva una semplicità unica e un senso di autenticità, rendendola un luogo simbolico di culto e devozione nel borgo di Viepri.
Abbazia di Santa Maria in Viepri
Un magnifico esempio di architettura romanica umbra, l'Abbazia di Santa Maria trasuda storia e fascino. È anche il luogo perfetto per ammirare la campagna circostante.
Castelvecchio
Santuario della Madonna di Castelvecchio
Questo santuario, situato su un colle panoramico, è un luogo di pace e spiritualità dove i visitatori possono respirare un’atmosfera unica.
Castello delle Rocchette
Le antiche mura e torri di questo castello vi trasporteranno indietro nel tempo, facendo rivivere l’atmosfera di epoche lontane.
Chiesa di Sant'Ippolito
Piccola ma piena di carattere, questa chiesa è una tappa obbligata per gli appassionati di arte sacra e storia locale.
Colpetrazzo
CHIESA DI SAN SEBASTIANO
Nella frazione di Colpetrazzo, la Chiesa di San Sebastiano rappresenta un rifugio di semplicità e autenticità, accogliendo i visitatori con la sua bellezza pastorale.
MONTIGNANO
Chiesa di San Giovanni Battista
Questa chiesa storica è il cuore pulsante di Montignano, dove arte e devozione si fondono in una cornice suggestiva.
Chiesa di Santa Maria in Pantano
Uno dei luoghi più antichi della zona, la Chiesa di Santa Maria in Pantano conserva tracce di un passato glorioso, con dettagli architettonici di grande pregio.
Sito archeologico Vicus Martis Tudertium
Questo antico insediamento romano è una testimonianza unica della storia di questa regione e offre agli appassionati di archeologia una visione dell’Umbria durante l’Impero Romano.
Dopo una giornata alla scoperta delle bellezze di questa terra, niente è meglio che concedersi una pausa di gusto nel nostro agriturismo.
Qui potrete assaporare i sapori autentici dell’Umbria con i nostri piatti preparati con ingredienti biologici e di produzione propria.